L’arte della cura

Percorso formativo in collaborazione con la Casa Sollievo della Sofferenza

Percorso formativo L’arte della cura Corso di aggiornamento, formazione e ricerca accreditato per i crediti ECM, promosso dall’Associazione Medici Cattolici italiani e in collaborazione con la Casa Sollievo della Sofferenza. Presentazione Il percorso formativo si propone di esplorare le fondamenta pedagogiche, etiche e antropologica della cura, offrendo gli strumenti necessari per instaurare relazioni d’aiuto più […]

Corso di aggiornamento docenti 2024/25

CORSO DI AGGIORNAMENTO 2025 Le scuole della felicità. Un metodo didattico che promuove autonomia e fiducia sociale Corso di aggiornamento, formazione e ricerca riconosciuto e accreditato dal Anno Scolastico 2024-2025 Presentazione “La scuola della felicità” è una proposta didattico-metodologica per un approccio educativo che metta al centro dello sviluppo dei ragazzi la ricerca della felicità. […]

Protagonisti del futuro

Offerta formativa 2024/25

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Foggia si presenta: una comunità accademica accogliente; una proposta didattica solida, chiara e flessibile; uno sguardo condiviso, verso il futuro! Offre un percorso quinquennale modellato sul «Processo di Bologna» che ha unificato a livello europeo la formazione universitaria, comprensivo di un triennio di primo livello ed un biennio magistrale. […]

Inaugurazione dell’anno accademico

"Chiesa profetica in un cambiamento d'epoca"

Venerdì 29 novembre 2024 alle ore 18 presso la Sala del Tribunale del Palazzo Dogana, si terrà l’inaugurazione del nuovo Anno Accademico 2024-2025 dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “S. Michele Arcangelo” di Foggia, collegato alla Facoltà Teologica Pugliese. Dopo i saluti istituzionali e l’introduzione di Sua Ecc.za Mons. Giorgio Ferretti, arcivescovo di Foggia – Bovino, […]

“Sulla sua strada”

Dal 18 novembre2024 riparte il Corso formativo online per laici

Il nostro Istituto propone per l’anno accademico 2024/2025, la seconda edizione di “Sulla sua strada”, un’iniziativa formativa gratuita rivolta a quanti desiderano dare spessore alla propria fede ed approfondire le proprie conoscenze in ambito teologico. La proposta prevede due percorsi: un corso di introduzione alla Trinitaria e Cristologia (data inizio: 18 novembre 2024) un corso […]

Formazione teologica

In collaborazione con l’Arcidiocesi Metropolitana di Foggia-Bovino, per l’anno accademico 2024/2025, l’Istituto propone un percorso rivolto a coloro che intendono approfondire i contenuti della fede, a quanti si impegnano nelle proprie comunità attraverso una ministerialità “di fatto” e a coloro che si preparano ai ministeri istituiti. La Scuola di Formazione teologica si snoderà in tre […]

Padre nostro, preghiera di tutti!

V Corso di aggiornamento teologico-ecumenico

Il tema del V Corso di aggiornamento in ecumenismo, proposto dall’Istituto di Teologa ecumenico-patristica “San Nicola”, della Facol­tà Teologica Pugliese, in collaborazione con il Centro ecumenico “p. Salvatore Manna” della Basilica di S. Nicola e il Centro di Cultura Bi­blica “Bereshit” dell’Arcidiocesi Di Bari-Bitonto, è il Padre nostro, pre­ghiera che unisce tutti i cristiani e la cui riflessione può accompagnare […]

Anno accademico 2024/2025, iscrizioni aperte!

Sono aperte le immatricolazioni e le iscrizioni per il nuovo anno accademico 2024-2025. E’ possibile iscriversi al corso di Laurea triennale con il diploma di scuola superiore, e al corso di Laurea magistrale con il Baccalaureato o la triennale in Scienze Religiose. Al seguente link è possibile avviare la procedura per l’immatricolazione on-line: https://issrfoggia.discite.it/gsd/SERVICES/richiesta_iscrizione/index.jsp   […]

Inaugurazione anno accademico 2023-2024

Giovedì 23 novembre 2023 Ore 17.00 Sala Crostarosa – Via Oberdan 23 – Foggia   L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “S. Michele Arcangelo” è lieto di invitare la comunità accademica all’inaugurazione del corrente anno accademico nel corso di una cerimonia che avrà luogo il 23 novembre 2023 dalle ore 17.00 presso l’Aula Crostarosa in via […]